
SANIFICAZIONE IMPIANTI AERAULICI
E BONIFICA CAPPE DI ASPIRAZIONE
Un’efficace pulizia dei condotti offre condizioni igieniche dell’aria tali da ridurre al minimo le possibilità d’infezione, allergia o solo di disagio per il personale che occupa gli ambienti di lavoro, dovuto a cariche batteriche e/o microbiche, muffe e polveri presenti negli impianti. Il programma consente un migliore grado di efficienza degli impianti e un’ottimale qualità dell’aria negli ambienti lavorativi in relazione alle normative vigenti sull’igiene ambientale, non ultimo il D.lgs. 81/2008 e l’Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano del 07/02/2013.
La divisione di TAMAS preposta all’esecuzione di tali attività segue, come da normativa di riferimento, il seguente iter di controllo, analisi ed intervento:
1
Video-ispezione dell’impianto che permette di accertare lo stato di tutti i suoi componenti, di valutare lo stato igienico sanitario di alcuni punti critici e la loro funzionalità globale.
2
Prelievo di campioni di polveri da analizzare per verificare la presenza di agenti patogeni per la salute umana.
3
In base ai risultati, si procede con aspirazione, pulizia e sanificazione di canali, UTA (unità di trattamento aria), ventilconvettori nonché pulizia e sanificazione delle cappe e relative condotte, dove presenti.